Una finale all’altezza delle aspettative ha chiuso la quarta edizione del Memorial Francesca Montemurro, disputato dal 6 al 21 settembre sui campi della Motonautica Pavia. A trionfare è stata Costanza Traversi (2.3), capace di imporsi in rimonta su Anita Bertoloni (2.4) al termine di un match davvero intenso ed emozionante, concluso con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-3.
Nella prima frazione la Bertoloni aveva fatto valere tutta la sua potenza, la profondità dei colpi e il ritmo costante in spinta, mettendo più volte alle corde la rivale. Ma dal secondo set la Traversi ha saputo cambiare marcia e soprattutto tattica, variando il gioco con rotazioni diverse, inserendo smorzate e alternando i ritmi. Una strategia che, unita alla sua capacità difensiva, le ha permesso di arginare l’aggressività dell’avversaria e ribaltare l’inerzia dell’incontro, fino a conquistare meritatamente la vittoria.
Il Memorial ha richiamato un pubblico davvero numeroso, accorso sia per ammirare le gesta delle due finaliste – entrambe già protagoniste nel circuito WTA, dove hanno raggiunto posizioni intorno alla 800/900 del ranking mondiale – sia per l’importanza della manifestazione, nata per ricordare Francesca Montemurro, atleta di casa scomparsa prematuramente nel 2022. Un legame affettivo fortissimo che rende questo appuntamento molto più di un semplice torneo.
Durante la premiazione erano presenti la famiglia di Francesca, con il compagno Claudio Lisi che hanno ricordato come questa manifestazione non sia soltanto un evento sportivo, ma parte di un progetto più ampio che sostiene anche giovani atleti. A prendere la parola è stato Jorge Jesus Najera, direttore di gara, che ha espresso la propria soddisfazione per la riuscita della manifestazione e la volontà di portare avanti con entusiasmo questo percorso. Un contributo fondamentale è arrivato anche da Bruna Gnocchi, ringraziata per il prezioso supporto nella comunicazione e nell’organizzazione.
L’organizzazione tecnica è stata impeccabile grazie al lavoro del giudice arbitro Fabrizio Fiordiponti, che ha coordinato in maniera eccellente l’andamento del torneo in collaborazione con lo stesso direttore di gara Najera. Non sono mancate le parole di elogio del presidente Enrico Beltramelli, che ha sottolineato la qualità della manifestazione e la calorosa partecipazione di pubblico.
Anche quest’anno i trofei hanno avuto un valore speciale: quello della prima classificata, realizzato dal Maestro Marco Lodola, e quello della seconda classificata, opera dell’artista Giovanna Fra.
A rendere possibile la riuscita del torneo ha contribuito un ampio gruppo di persone: i maestri di tennis che hanno coinvolto i ragazzi della SAT come raccattapalle, la presenza del giudice di sedia e del fisioterapista Angela Scariato di Fisiosport Pavia durante semifinale e finale, e il fondamentale supporto degli sponsor, in particolare Fratelli Giacomel e CLT Group.
La giornata conclusiva si è infine chiusa con una suggestiva serata musicale, che ha reso ancora più speciale la cornice di un torneo capace di coniugare spettacolo e sentimento, nel ricordo indelebile di Francesca.
