All’inizio dell’anno, è sempre il momento delle classifiche del Grand Prix delle scuole di tennis che premia i circoli dove i giovani si allenano. Questo ranking valuta tutta l’attività giovanile, dalla provincia alla regione, fino a valutare quanti bambini di determinate scuole vengono convocati ai raduni nazionali e nelle rappresentative azzurre degli under.
Il Circolo Motonautica di Pavia si è distinto tra tutti i circoli, posizionandosi al 49esimo posto su 1893 scuole di tennis italiane. Questo risultato è molto importante per il circolo pavese, i suoi maestri e tutti i suoi allievi, che hanno lavorato duramente per ottenere questo risultato di eccellenza.
In Lombardia, solo il TC Milano ha ottenuto un risultato migliore, rendendo questo traguardo ancora più significativo per la Motonautica Pavia. Uno dei punti di forza del circolo è stata la vittoria della Campionessa italiana under 12, Camilla Castracani, un risultato di grande prestigio. Anche la squadra formata da Boi, Chiappini e Stripoli si è distinta, classificandosi tra le prime 8 squadre nella finale macroarea regionale.
Il numero di ragazzi iscritti alle prove di qualificazione ai Campionati italiani, oltre 15, è stato un altro fattore importante che ha contribuito al successo del circolo, nonchè un alto numero di ragazzi e ragazze convocati sia nelle rappresentative provinciali che regionali, alcuni ragazzi nei centri periferici d’area oltre che un cospicuo numero di squadre giovanili iscritte ai campionati giovanili. Se si tiene conto delle dimensioni della struttura in rapporto ai circoli più grandi e con molte più risorse, il risultato è storico ed eclatante.
In sintesi, il Circolo Motonautica di Pavia ha dimostrato di essere una delle scuole di tennis più promettenti d’Italia, con una serie di risultati di eccellenza ottenuti dai suoi allievi e maestri. Il 49esimo posto su 1893 scuole di tennis italiane è un risultato di grande prestigio per il circolo pavese e un incentivo per continuare a lavorare duramente per raggiungere traguardi ancora più importanti.
Altre scuole tennis della provincia di Pavia hanno ottenuto ottimi risultati, come il Country Club Voghera che si è classificato 175esimo, il Selva Alta Vigevano che si è piazzato 258esimo, il Tennis Club Pavia 285esimo e l’Oltrepò Tennis Academy 555esimo. Di seguito forniamo tutti i piazzamenti delle SAT (scuole di tennis) pavesi:
- 49 ASSOCIAZIONE SPORTIVA AMP – Standard School – 2425 punti
- 175 COUNTRY CLUB VOGHERA SSD ARL – Standard School – 1200 punti
- 258 SPORTING CLUB SELVA ALTA – Standard School – 900 punti
- 285 TENNIS CLUB PAVIA – Standard School – 850 punti
- 555 OLTREPÒ TENNIS ACADEMY – Standard School – 475 punti
- 829 SPORTING CLUB – Club School – 300 punti
- 830 TENNIS CLUB VIGEVANO 1905 – Club School – 300 punti
- 1004 CANOTTIERI TICINO PAVIA – Standard School – 225 punti
- 1094 MONDETTI SPORT & WELLNESS – Basic School – 200 punti
- 1264 TENNIS ENI CLUB SANNAZZARO – Club School – 125 punti
- 1320 TENNIS STRADELLA – Standard School – 100 punti
- 1488 TENNIS CLUB MORTARA – Club School – 50 punti
- 1755 TENNIS CLUB BELGIOIOSO – Club School – 0 punti
- 1756 A.S.D. ENERGY TENNIS – Club School – 0 punti
- 1757 DEMA SPORT 2001 – SEZ.T.C.BRESSANA – Club School – 0 punti
- 1758 L’OASI DI FUORI MILANO – Club School – 0 punti
In chiusura, è importante fare i complimenti a tutte le scuole tennis della provincia di Pavia che si impegnano quotidianamente per trasmettere la passione per lo sport e i sani valori ai giovani atleti. La Motonautica Pavia ha ottenuto un ottimo risultato, classificandosi 49esima su 1893 scuole tennis italiane, ma anche le altre scuole pavesi hanno ottenuto ottimi risultati e questo dimostra la dedizione e la professionalità con cui vengono condotte le attività. È importante continuare a sostenere e incoraggiare questi giovani atleti nella loro crescita sportiva e personale. Congratulazioni a tutte le scuole tennis pavesi per il loro impegno e dedizione nello sport e nella formazione dei giovani.